Moby Prince: la storia è cambiata!
Moby Prince, la storia è cambiata! Nell’immaginario collettivo la storia del Moby Prince è stata quella di un banale incidente. Il traghetto della compagnia Nav.Ar.Ma la notte del 10 aprile 1991 centra in pieno la petroliera Agip Abruzzo, alla fonda nella rada del porto di Livorno, 140 persone eccetto uno, il mozzo Alessio Bertrand, muoiono in pochi minuti. Fin da subito, personaggi di primo piano parlano di nebbia, buio, errore umano e qualcuno tira in ballo anche la partita di calcio. Per anni la nebbia, calata repentinamente sulla petroliera, è stata il principale collante del castello di verità preconfezionate, costruito allo scopo di ridurre tutto alla distrazione del Comandante del Moby Prince, Ugo Chessa. Non solo, ma la morte repentina di tutti i 140, tra passeggeri e membri dell’equipaggio, scagionava…